Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
L’impegno di ASFOR nel promuovere un processo di sensibilizzazione sul ruolo critico della cultura manageriale, si attua anche nel promuovere la qualità dei processi di formazione in modalità e-learning, elaborando strumenti di riferimento per le Istituzioni Pubbliche e la Comunità Scientifica.
Le metodologie di formazione basate sulle ICT sono in continua evoluzione e l’e-learning ha ormai consolidato modelli efficaci.
A partire dal 2002, ASFOR ha voluto offrire alla comunità scientifica, agli operatori e alle istituzioni il Glossario ASFOR “Le parole dell’e-learning” il più importante glossario italiano della terminologia della formazione e dell’e-Learning, su iniziativa del gruppo di lavoro ASFOR per l’ICT, che comprende i migliori consulenti e specialisti e-Learning degli associati ASFOR.
Il primo importante riconoscimento del Glossario è dato dalla pubblicazione all’interno del “Libro Bianco TICMIUR sull’innovazione nella Scuola e nell’Università” di un abstract del Glossario.
La prima versione completa del Glossario è stata autorevolmente inserita nella “Guida all’utilizzo dell’e-Learning nella Pubblica Amministrazione”, pubblicata nel 2004 dal Cnipa (Centro Nazionale per l’Informatica nella PA) ed è parte integrante delle successive edizioni. Inoltre la Regione Lombardia ha allegato il Glossario ASFOR all’interno di una delibera della Giunta Regionale in materia di formazione per la Sanità-ECM. L’attuale seconda edizione conta oltre 650 termini censiti.