Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
L'evento verrà riprogrammato per effetto delle misure di contenimento della diffusione del Coronavirus COVID-19.
Per i Soci Ordinari APAFORM la partecipazione al convegno vale 3 CFP Crediti Formativi Professionali ai sensi della L. 4/2013.
Scarica la locandina in formato pdf: link
Si è tenuto il 13 febbraio dalle 14.30 presso la sala Pirelli dell'ICE-Agenzia la presentazione dell'indagine ASFOR su "Etica, responsabilità pubblica, imprenditorialità e management",
Il libro è il risultato della ricerca realizzata tramite la raccolta di 429 questionari nel 2015 e 620 nel 2018, oltre a 30 colloqui con esponenti di rilievo dell'economia, dell'amministrazione pubblica e della società. Il testo può essere consultato al presente link.
Sono interventuti Elio Borgonovi, (docente senior dell’Università Bocconi. È stato dean della SDA Bocconi e presidente ASFOR. Attualmente è presidente di APAFORM. È autore di numerosi scritti in tema di management nelle amministrazioni pubbliche, sanità, organizzazioni non profit e rapporti pubblico-privato), Mauro Meda (segretario generale di ASFOR e APAFORM. È ricercatore e valutatore in ambito di formazione manageriale ed è consulente aziendale in tema di sviluppo di risorse umane e organizzazione. Attualmente è docente di organizzazione e risorse umane dell’Universitas Mercatorum) e Vito Volpe (fondatore e presidente ISMO, da oltre 45 anni si occupa di sistemi organizzativi complessi e di relazioni umane all’interno delle più importanti realtà nazionali e multinazionali. Già docente senior all’Università di Parma e San Raffaele di Milano è autore di numerosi scritti in tema di gruppi e organizzazione).
Alla presentazione, introdotta dal DG Roberto Luongo, è seguita una Tavola Rotonda con interventi di:
Tindaro Paganini - Dirigente Ufficio Servizi Formativi di ICE-Agenzia
Romeo Orlandi - Presidente dell'Osservatorio Asia
Giovanni Casucci - Avv. Ordine di Venezia, Socio Studio legale Dentons
Gianfrancesco Rizzuti - Head of comm&inst.relations - Direttore lettera f - Federazione Banche Assicurazioni e Finanza
Moderatore: Giovanni Rodia - Dirigente Ufficio relazioni esterne di ICE
Foto Gallery dell'evento:
Si tiene il 13 febbraio 2020, alle ore 10, a Roma il Convegno "L'evoluzione delle norme sulla qualità della formazione" organizzato da Confcommercio Professioni e UNI Ente Italiano di Normazione, presso la sede nazionale di Confcommercio - Sala Abbascià (Piazza G. G. Belli, 2 - Roma).
Tra i Relatori sarà presente il Presidente APAFORM, Professor Elio Borgonovi, che illustrerà la norma UNI 11754:2019 "Formatore di management, elaborata con il decisivo contributo degli esperti APAFORM e ASFOR.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online: link. Le richieste saranno accolte fino al raggiungimento della capienza della sala.
Per i Soci Ordinari APAFORM la partecipazione al convegno vale 3 CFP Crediti Formativi Professionali ai sensi della L. 4/2013.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina in formato pdf: link
Riparte la nuova stagione dei Job Meeting Network, il più importante circuito italiano di eventi dedicati a orientamento, formazione e lavoro che dal 2001 consente a laureati e laureandi di tutte le aree disciplinari di incontrare aziende e business school italiane e internazionali presso stand appositamente allestiti e nel corso di workshop di approfondimento.
ASFOR, che ha conferito il proprio patrocinio all'iniziativa, è presente alle diverse tappe con un Info point di orientamento ai master post laurea ed executive dove è possibile raccogliere informazioni sull'attività dell’Associazione e del Processo di Accreditamento dei Master.
Il primo appuntamento è a Milano il 26 marzo 2020 presso lo Spazio Funzionale Pelota Jaialai (Via Palermo,10 - Milano) dalle ore 9.00 alle 16.00.
L'accesso è gratuito con registrazione obbligatoria: Registrati subito!
Le tappe del Job Meeting Network 2020 sono:
Jobmeeting.it è il web magazine, interamente dedicato all’orientamento, formazione e lavoro: la sezione Formazione (www.jobmeeting.it/formazione) fornisce importanti informazioni e suggerimenti per l’orientamento post-lauream a quei lettori interessati ad un percorso Master. Al suo interno si trovano articoli, redazionali, consigli utili, spazi promozionali e un elenco di micrositi per le business school e gli enti di formazione che vogliano essere presenti sul sito su base annuale. La proposta di CESOP Communication si arricchisce con newsletter dedicate e spazi social.
Vi aspettiamo presso il nostro info point!
Il Consiglio Direttivo ha nominato le cariche associative per il triennio 2020-2022 e approvato il nuovo calendario di attività
Milano, 8 gennaio 2020 – Rilascio di crediti formativi, rafforzamento del posizionamento internazionale, nuove collaborazioni con partner istituzionali e sviluppo delle attività formative per i soci APAFORM, senza dimenticare il radicamento territoriale dei soci, proponendo nelle sedi regionali nuovi corsi, come da loro richiesto. Sono questi i punti principali sui quali verterà l’attività APAFORM (Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management) per il 2020 e sui quali il nuovo Consiglio Direttivo si è espresso il 18 dicembre 2019.
“All’unanimità sono stato riconfermato presidente per il prossimo triennio - commenta con soddisfazione Elio Borgonovi, presidente uscente APAFORM – e con me è stato riconfermato Mauro Meda in qualità di segretario. Inoltre Giuseppe Baldetti è stato nominato vice presidente APAFORM e presidente della Commissione di Valutazione”.
La nuova squadra, composta da 16 membri, ha messo subito in campo le attività per il prossimo anno che di seguito sintetizziamo.
Per maggiori informazioni sulle attività APAFORM visitare il sito www.apaform.it nel quale sono stati recentemente caricati i video e le slide della III Giornata APAFORM che si è svolta lo scorso 27 novembre.