Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Aggiornato Sabato, 23 Gennaio 2021
Ci troviamo a fronteggiare una sfida epocale:un virus sconosciuto, contro il quale la scienza ha per ora poche armi, sta generando sconvolgimenti a livello sociale, economico e finanziario di gran lunga superiori a quelli della crisi del 2007-2008.
In questo contesto così difficile abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini e sospendere o riprogettare in modo innovativo le attività di formazione.
Dall’'annuncio dell'OMS che dichiara pandemia la diffusione di COVID-19, anche ASFOR e APAFORM si è impegnata ad adottare tutte le misure atte a garantire la massima sicurezza per il proprio personale (la segreteria lavora in modalità smart working) e implementando misure straordinarie per mitigare l'interruzione delle nostre operazioni e servizi. La salute e il benessere dei nostri membri e delle loro famiglie rimangono la nostra massima priorità.
In questo momento difficile, la nostra attenzione è rivolta a supportare i nostri membri, facilitare lo scambio di buone pratiche e fornire un ambiente sicuro per lo sviluppo e la crescita continui.
>> Lettera dei Presidenti ASFOR, Marco Vergeat e APAFORM Elio Borgonovi agli Associati
#ASFORNONSIFERMA
Di seguito riportiamo un aggiornamento degli eventi, iniziative e contributi di riflessione messi in atto da ASFOR e dagli Associati per sostenere la ripresa in questa fase di quarantena COVID-19.
I Soci sono responsabili per eventuali errori o omissioni nel contenuto di segnalazioni da loro fornite.
Quali sono le competenze necessarie per la ripartenza economica? Quali strategie devono mettere in campo le aziende per rimanere competitive? Per rispondere a queste ed altre domande abbiamo organizzato il Digital Event “Competenze per la ripresa economica: strategie aziendali e politiche della formazione” che si terrà mercoledì 8 luglio alle ore 17.30.
L'evento, moderato da Simone Spetia Radio 24, vede la partecipazione, insieme alla nostra Business Development Manager Alessandra Spagnolo, di Laura Bruno, HR Director SANOFI Italia, Francesca Puglisi, Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marco Leonardi, Consigliere del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Marco Taisch, Presidente Competence Center MADE, Andrea Laudadio ?, Head of TIM Academy & Development.
Registrati subito per poter partecipare all’incontro: https://fal.cn/38ZDV
Webinar. In momenti di incertezza, in che maniera è utile ricostruire le competenze?
Data: 19/05/2020 alle ore 11.30
Link di accesso:https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb5/
Webinar. In momenti di incertezza, in che maniera è utile ricostruire le competenze?
Date:
Link di accesso:https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb5/
Webinar. In momenti di incertezza, in che maniera è utile ricostruire le competenze?
Date:
Link di accesso:https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb5/
Webinar. Avere cura delle Persone e dell’Organizzazione
Data: 12/05/2020 alle ore 11.30 e alle ore 14.30
Link di accesso: https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb4/
Webinar. Avere cura delle Persone e dell’Organizzazione
Date:
Link di accesso: https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb4/
Webinar. Avere cura delle Persone e dell’Organizzazione
Date:
Link di accesso: https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb4/
Webinar. Sm-ART Working: l’arte di rendere agile il proprio modello di lavoro
Data: 30/4/2020 alle ore 16.30
Link di accesso: https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb3/
Webinar. Sm-ART Working: l’arte di rendere agile il proprio modello di lavoro
Date:
Link di accesso: https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb3/
Webinar. Sm-ART Working: l’arte di rendere agile il proprio modello di lavoro
Date:
Link di accesso: https://myliameet.adobeconnect.com/myfreeweb3/