Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Aggiornato Giovedì, 21 Gennaio 2021
Ci troviamo a fronteggiare una sfida epocale:un virus sconosciuto, contro il quale la scienza ha per ora poche armi, sta generando sconvolgimenti a livello sociale, economico e finanziario di gran lunga superiori a quelli della crisi del 2007-2008.
In questo contesto così difficile abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini e sospendere o riprogettare in modo innovativo le attività di formazione.
Dall’'annuncio dell'OMS che dichiara pandemia la diffusione di COVID-19, anche ASFOR e APAFORM si è impegnata ad adottare tutte le misure atte a garantire la massima sicurezza per il proprio personale (la segreteria lavora in modalità smart working) e implementando misure straordinarie per mitigare l'interruzione delle nostre operazioni e servizi. La salute e il benessere dei nostri membri e delle loro famiglie rimangono la nostra massima priorità.
In questo momento difficile, la nostra attenzione è rivolta a supportare i nostri membri, facilitare lo scambio di buone pratiche e fornire un ambiente sicuro per lo sviluppo e la crescita continui.
>> Lettera dei Presidenti ASFOR, Marco Vergeat e APAFORM Elio Borgonovi agli Associati
#ASFORNONSIFERMA
Di seguito riportiamo un aggiornamento degli eventi, iniziative e contributi di riflessione messi in atto da ASFOR e dagli Associati per sostenere la ripresa in questa fase di quarantena COVID-19.
I Soci sono responsabili per eventuali errori o omissioni nel contenuto di segnalazioni da loro fornite.
30 Giu 2020 - Ore 17.00 - Via Microsoft Teams
La nuova fase che sta attraversando il mondo lavorativo, richiede ulteriori sforzi che chiamano in campo tutte le principali funzioni aziendali. In primis, un nuovo schema di lavoro agile che permette di affrontare le diverse fasi della crisi e fornire risposte rapide e concrete a una serie di domande cruciali.
I relatori:
–Andrea Zanoni – Direttore Master Supply Chain & Operations di BBS
–Mauro Marini – Direttore Open Program Operations Management di BBS
–Cecilia Piombini – Service Operations Consultant di OPTA
–Valentina Tieghi – Supply Chain Planning Consultant di OPTA
–Alex Donzelli – Sales Manager di OCMIS Group
–Giuseppe Gherardi – Senior Faculty Member di BBS
Per maggiori informazioni e registrazioni: https://www.bbs.unibo.it/event/webinar-il-new-normal-delle-operations-produzione-e-supply-chain-ai-tempi-del-covid-19/
QuaranTalks, il nuovo appuntamento quotidiano BBS
Dal 26 marzo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Lunedì 4 maggio dalle 19.15 DJ-set con Benny Benassi, per ringraziarvi di aver seguito con tanto entusiasmo i nostri quaranTalks.
Vi aspettiamo in diretta su Instagram e sul nostro sito: bbs.unibo.it/benny-benassi
Dal 26 marzo vi aspettiamo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS per i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro e per stare insieme.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Lunedì 4 maggio concludiamo il ciclo dei nostri #quaranTalks con il Dean di BBS Max Bergami e Eric Schmidt, Former Chairman e CEO di Google, e ora Technical Advisor per Alphabet e Presidente di DIB - Defense Innovation Board, comitato che fa leva sull'innovazione scientifica e tecnologica per concentrarsi su alcune delle sfide più difficili della nostra società, dall'istruzione alla sostenibilità, passando per cultura e salute.
Vi aspettiamo stasera alle 18.30 in diretta sul nostro profilo Instagram: https://lnkd.in/g3kVWff
Dal 26 marzo vi aspettiamo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS per i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro e per stare insieme.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Domenica 3 maggio Andrea Pezzi introduce il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, per comprendere come verrà gestita la riapertura delle attività produttive durante la fase 2.
Dal 26 marzo vi aspettiamo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS per i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro e per stare insieme.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Sabato 2 maggio, Andrea Pezzi introduce Fabiola Giannotti, prima donna Direttrice Generale di CERN, uno dei più importanti laboratori di fisica al mondo, nella squadra di esperte istituite dal Ministro della famiglia e delle pari opportunità per contribuire alla ricostruzione dell’Italia nel post-pandemia.
Dal 26 marzo vi aspettiamo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS per i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro e per stare insieme.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Venerdì 1 maggio, Barbara Carfagna introduce Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e professore universitario, per comprendere insieme le misure adottate dal Governo durante questa fase di emergenza.
Dal 26 marzo vi aspettiamo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS per i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro e per stare insieme.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Giovedì 30 aprile, Barbara Carfagna introduce il Viceministro dell’Istruzione Anna Ascani per comprendere cosa accadrà al settore della formazione nel post-emergenza, con la momentanea sospensione delle attività didattiche in presenza e la riorganizzazione di nuove modalità che accompagneranno il rientro in aula.
Dal 26 marzo vi aspettiamo ogni giorno live alle 18.30 sul profilo Instagram di BBS per i QuaranTalks, un appuntamento quotidiano per riflettere sul futuro e per stare insieme.
Il format, in diretta su @bolognabusinessschool per quaranta minuti, viene condotto a rotazione da Barbara Carfagna (conduttrice e autrice di RAI1), Andrea Pezzi (Chairman di Myntelligence) e Andrea Pontremoli (CEO di Dallara Automobili), in collegamento con tanti ospiti italiani e internazionali.
Venerdì 24 aprile, alle 18.30 in diretta sul nostro profilo Instagram:https://lnkd.in/g3kVWff , Andrea Pontremoli introduce Carlo Bonomi, neo-Presidente di Confindustria e dal 2017 Presidente di Assolombarda, per comprendere quali sono le priorità su cui concentrarsi per assicurare una ripresa efficace dell’economia italiana.
Sabato 20 settembre alle ore 10.30, BBS invita tutti coloro che, dopo una solida esperienza nel mondo aziendale, desiderano aggiornare e approfondire le loro competenze professionali.
Durante l’Open Day ci sarà la possibilità di conoscere in dettaglio le caratteristiche dei seguenti programmi:
- Executive MBA - XIII edizione
- Professional MBA - XVII edizione
- Executive Master in Technology and Innovation Management - VII edizione
Saranno presenti i rispettivi Direttori Scientifici, Coordinatori e il Direttore Generale di BBS, Alfredo Montanari. Ci sarà inoltre la possibilità di confrontarsi con alcuni partecipanti delle scorse edizioni e di visitare Villa Guastavillani, sede della Scuola.
Programma:
ore 10.15 - 10.30 Registrazione
ore 10.30 - 10.45 Saluto del Direttore Generale
ore 10.45 - 11.45 Primo round presentazioni
ore 11.45 - 12.45 Secondo round presentazioni
Villa Guastavillani, Via degli Scalini 18, Bologna
Per informazioni
Tel: +39 051 2090111
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.bbs.unibo.it