Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
In base all'Art. 4 - CATEGORIE DEGLI ASSOCIATI del vigente Statuto ASFOR, i membri dell'Associazione si distinguono in 4 categorie di Associati.
Sono le persone giuridiche pubbliche o private e altri organismi che svolgono in modo significativo e secondo criteri e standard di qualità definiti da ASFOR, iniziative di progettazione, gestione e controllo di attività didattica e di ricerca nel campo della formazione manageriale, o che rappresentano significative realtà interessate alle stesse, in veste di utilizzatori dei relativi prodotti e servizi.
Sono persone giuridiche, pubbliche e private, ed altri organismi, che svolgano attività formative o di interesse dell’Associazione.
Sono gli enti, persone giuridiche e organismi utilizzatori dei servizi di formazione o responsabili di politiche economiche o sociali nei settori pubblici e privati che contribuiscono alla promozione della cultura manageriale, anche mediante un supporto finanziario o organizzativo alle attività dell’Associazione.
L’Assemblea degli associati su proposta del Consiglio Direttivo, può nominare soci onorari persone di chiara fama che abbiano acquisito, anche in ragione delle funzioni svolte e dei ruoli ricoperti, particolari meriti per attività a favore dello sviluppo della formazione manageriale. Sono soci onorari di diritto gli ex Presidenti di ASFOR. I soci onorari possono partecipare alle Assemblee degli associati ma non hanno diritto di voto.