Executive Master in Risk Management
SEDE E MODALITA' DI EROGAZIONE
Le lezioni potranno essere seguite in due modalità: intermanente online tramite diretta streaming oppure in modalità Blended cioè 4 lezioni online e 8 lezioni in presenza con la possibilità di scegliere tra la sede di Bologna e quella di Firenze.
L’Executive Master in Risk Management proposto dall’Istituto di Studi Bancari approfondisce la tematica della gestione del rischio, andando a formare i partecipanti all’identificazione dei maggiori rischi bancari ed all’utilizzo dei principali modelli di valutazione e stima.
I recenti cambiamenti nei mercati finanziari hanno evidenziato alcune importanti lacune all’interno del sistema bancario specialmente per quanto riguarda il tema della gestione dei rischi. Questa situazione ha portato gli Istituti di Credito a ricercare figure fortemente specializzate nel monitoraggio e nella gestione di diversi tipi di rischi.
Durante il percorso formativo saranno analizzate tutte le differenti tipologie di rischio in banca tra cui: il rischio di credito, il rischio di mercato, il rischio di liquidità. Nella parte conclusiva del Master è previsto anche un focus sul processo ICAAP e la gestione integrata dei rischi.
Il Master è valido ai fini dei requisiti di conoscenza e competenza ai sensi degli artt. 79 e 80 della Delibera Consob n° 20307 (MIfid II).
OBIETTIVI
L' Executive Master in Risk Management mira a fornire un quadro completo sui rischi legati all’attività bancaria, alla loro misurazione ed al loro monitoraggio con l’obiettivo di plasmare ed affinare le competenze richieste alla figura del risk manager sia dalla normativa di vigilanza che dalle necessità operative del settore bancario a presidio delle diverse fonti di rischio.
DESTINATARI
L' Executive Master in Risk Management è rivolto a chi intende acquisire una specializzazione centrata e completa in tema di Risk Management, a chi lavora in banca e necessita di ampliare le proprie conoscenze su temi centrali ed estremamente attuali del sistema bancario.
METODOLOGIA DIDATTICA
Tramite un percorso articolato, che parte dal fornire un ripasso completo sulle necessarie conoscenze statistico/econometriche, attraverso anche l’introduzione di un linguaggio di programmazione, che al momento costituisce una delle migliori soluzioni di best practice di settore per l’applicazione a casi pratici, si permette ai partecipanti di prendere piena conoscenza delle metodologie utilizzate per la stima dei rischi connessi all’attività bancaria.
Inoltre, tramite la presenza di continue esercitazioni, i discenti saranno in grado di poter immediatamente applicare le nozioni apprese nei diversi contesti lavorativi e professionali.
La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.
La metodologia didattica prevede:
- Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
- Esercitazioni
- Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team
PROCEDURA DI AMMISSIONE
La procedura d'ammissione prevede un accertamento del profilo, mediante valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto da Stogea. Le candidature, in considerazione delle 2 edizioni annue, vengono valutate continuativamente.
La partecipazione al Master è riservata ad un massimo di 15 partecipanti allo scopo di garantire la massima interazione ed offrire un servizio qualitativamente adeguato alle aspettative.
SEDE E MODALITA' DI EROGAZIONE
Le lezioni potranno essere seguite in due modalità: intermanente online tramite diretta streaming oppure in modalità Blended cioè 4 lezioni online e 8 lezioni in presenza con la possibilità di scegliere tra la sede di Bologna e quella di Firenze.
INFORMAZIONI
telefono: 0583-418490 (09:30-12:30 / 15:30-18:30)
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- sito web: www.istitutostudibancari.it
Tipologia: Master (che rispettino i parametri di durata minimi definiti dal Processo di Accreditamento Master ASFOR)
Contenuti Funzionali/Tematici: Altro
Sede: Bologna
Destinatari: chi intende acquisire una specializzazione centrata e completa in tema di Risk Management, a chi lavora in banca e necessita di ampliare le proprie conoscenze su temi centrali ed estremamente attuali del sistema bancario.
Data inizio: Sabato, 06 Maggio 2023
Data fine: Sabato, 09 Settembre 2023
Costo: Da 1001 a 10.000 euro
Per Informazioni: Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono:0583-418490 Sito web:www.istitutostudibancari.it Referente: