Patrocinio ASFOR al progetto Exploring the Future promosso da Skilla
I tradizionali appuntamenti di exploring eLearning, organizzati dal nostro Associato Skilla con il supporto della società scientifica universitaria Sirem e di tante organizzazioni ed aziende, evolvono alla luce dei momenti straordinari che stiamo vivendo, per contribuire a mettere nuovi mattoni di conoscenza in un’ottica di Open Education.
Il progetto Exploring the Future: MegaTrends, Technology, Learning, a cui ASFOR ha concesso il proprio patrocinio, prevede un anno di formazione gratuita, 1 appuntamento a settimana, 36 eventi in formato digitale, per tutta la community risorse umane, formatori, amministratori e decisori aziendali, academy aziendali, università.
In totale ci saranno 6 Academy Benchamrk (in partenza ad Aprile) e 30 Lectio Magistralis, con relatori i più importanti esperti italiani di ogni argomento, per comprendere insieme a loro i grandi trend sociali, economici e culturali, tecnologici, educativi, che stanno cambiando la nostra società.
Le 30 Lectio Magistralis saranno organizzate in tre distinti percorsi da 10 sessioni l’una:
- MegaTrends: Il primo percorso è dedicato alla comprensione dei grandi scenari economici, geopolitici, ambientali, demografici, urbanistici, sociali, con grandi testimoni nazionali ed internazionali. Coordinamento e conduzione a cura di Silvia Camisasca, giornalista.
- Technology: Il secondo percorso è dedicato alle grandi trasformazioni tecnologiche che impattano sul lavoro e la società. Coordinamento e conduzione a cura del Cefriel, Politecnico di Milano.
- Learning: Il terzo percorso è dedicato ai grandi trend della formazione del futuro, dei modelli di apprendimento e delle tecnologie educative. Coordinamento e conduzione del Sirem, che associa oltre 120 cattedre universitarie di didattica e multimedia.
Per iscrizioni e maggiori informazioni: https://www.skilla.com/learning-advisory/exploring-the-future/