VI Learning Lab ASFOR sulla Leadership
MIB School of Management
14:00 - 13:45
Trieste
ASFOR
>> Video
PROGRAMMA
Giovedì 13 ottobre 2016
14:00 |
Welcome coffee accoglienza partecipanti |
|
SESSIONE PLENARIA – SALA CONFERENZE |
||
14:15 |
Apertura lavori Leadership, sostenibilità e cambiamento: |
Vladimir Nanut
|
14:30 |
Sostenibilità e cambiamento. Le nuove frontiere Dialogo con: |
Intervista a cura di: Barbara Santoro |
15:45 |
Q&A e dibattito |
|
16:15 |
Coffee break |
|
SESSIONE METAPLAN - SALA CONFERENZE |
||
16:30 |
Laboratorio-metaplan Dilemmi: sostenibilità e cambiamento, |
Learning Lab Team Coordina:
|
19:30 |
Fine lavori e trasferimento | |
20:00 |
Mare & Musica Jazz buffet alla Società Triestina della Vela |
Venerdì 14 ottobre 2016
1. Sede
2. Contatti ASFOR
3. Scheda di partecipazione
4. Contributo di partecipazione
5. Accommodation
6. Come raggiungere la sede dell'evento
MIB Trieste School of Management
Palazzo Ferdinandeo,
Largo Caduti di Nassiriya, 1
34142 Trieste
Segreteria Organizzativa ASFOR
Valeria Fanelli
+39 02 58328317 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentilmente Si prega di trasmettere la scheda di partecipazione possibilmente entro il 10/10/2016 alla Segreteria Organizzativa ASFOR: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure via fax al 0258300296.
Se non dovesse ricevere conferma della sua registrazione entro i successivi 2 giorni lavorativi, contattare la Segreteria ASFOR al 0258328317.
4. Contributo di partecipazione
L’importo comprende, oltre alle varie attività inserite nel programma, i coffee break, la cena del 13 ottobre, i transfer (aeroporto/sede MIB School of Management/hotel agli orari che verranno segnalati) e il farewell lunch del 14 ottobre.
• Soci ASFOR: € 150,00 + IVA
• Non Soci €. 300,00 + IVA
5. Accommodation
Di seguito segnaliamo gli hotel in cui ASFOR ha opzionato delle camere ad una tariffa agevolata per i partecipanti al Learning Lab (riferimento gruppo Learning Lab ASFOR sulla Leadership):
Hotel Continentale****
via San Niccolò, 25 – Trieste - Tel.: 040.631717- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hotel NH Trieste****
Corso Cavour, 7 – Trieste - Tel.: 848390398 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Starhotels Savoia Excelsior ****
Riva del Mandracchio 4 – Trieste - Tel.: 040 77941 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Suggeriamo di seguito anche altre soluzioni:
Hotel Victoria****
via Alfredo Oriani 2, 34131 Trieste - Tel. 040 362415 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Residence Villa Bottacin
Vicolo dei Roveri 16 - 34126 Trieste - Tel. 040/35052 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Albergo alla posta***sup.
Piazza Guglielmo Oberdan 1, 34133 Trieste - Tel. 040 365208 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
6. Come raggiungere la sede dell'evento
In aereo
Aeroporto Internazionale di Trieste - Ronchi dei Legionari
L'aeroporto che dista circa 35 km da Trieste è collegato alla città con una linea di trasporto pubblico. Bus (linea nr. 51).
Aeroporto Internazionale di Venezia - Marco Polo
L'aeroporto che dista circa 150 km da Trieste è collegato alla città da treni diretti dalla stazione ferroviaria di Mestre-Venezia.
È disponibile un servizio di autobus o navetta dall'aeroporto alla stazione di Mestre-Venezia. Navetta FLY BUS - Bus (linea nr. 15).
In treno
La stazione ferroviaria di Trieste è situata in centro città, in prossimità dei principali alberghi. Per conoscere tutti gli orari dei treni da e per Trieste >> Trenitalia online
In automobile
Trieste è raggiungibile in automobile, utilizzando l'autostrada A4 da Venezia-Mestre o l'autostrada A23 da Tarvisio-Austria, con uscita obbligata al casello del Lisert.
Dopo il casello:
- Proseguire per l'autostrada attraverso l'altipiano carsico fino all’uscita Trieste Centro (circa 25 km).
- oppure prendere l'uscita di Sistiana-Strada Costiera, strada panoramica ma più trafficata che conduce in centro città (km 18).
Dopo il casello di Lisert:
Continuare lungo l’autostrada fino all’uscita "Cattinara" e proseguire tenendo la destra in direzione "Cattinara - Centro Città". Passata la rampa e lasciato sulla sinistra il bivio per l'ospedale di Cattinara, si prosegua diritti per circa un chilometro fino a raggiungere sulla destra il parco e il palazzo del Ferdinandeo, complesso ottocentesco color ocra, sede della Scuola.
In autobus
Nella piazza della Stazione Ferroviaria (Piazza della Libertà) prendere la LINEA 1 o la LINEA 19 fino a Piazza Goldoni.
Da Piazza Goldoni prendere la LINEA 11 (stessa piazzola della linea 19) fino al capolinea (Palazzo Ferdinandeo, sede della Scuola).
In alternativa, si può prendere la LINEA 25 nella centralissima Piazza della Borsa, in direzione Ospedale Cattinara, scendendo alla fermata Ferdinandeo.