Cultura, formazione e leadership per ridurre le diseguaglianze: il nuovo numero di formaFuturi

Cultura, formazione e leadership per ridurre le diseguaglianze: il nuovo numero di formaFuturi

Il numero di febbraio-marzo di formaFuturi è dedicato a un problema antico quanto il mondo ma oggi più che mai attuale.

Tra i fenomeni più preoccupanti degli ultimi anni, il progressivo aumento delle diseguaglianze rischia di minare lo sviluppo sociale ed economico, negando ai cittadini opportunità, diritti e fiducia nel futuro. Dall’educazione alla sanità, dal lavoro alla cultura, sono molti gli ambiti in cui è importante, e urgente, intervenire per ridurre il divario.

Il numero si apre con l’Intervista al professor Silvio Garattini, presidente dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, che in questo dialogo ci offre il suo punto di vista sulle disuguaglianze in ambito sanitario, per poi allargare lo sguardo. 

Con il supporto di contributi illuminanti, abbiamo cercato di mettere a fuoco vari aspetti di questa problematica, sottolineando il ruolo positivo e propositivo che le imprese, le organizzazioni, le realtà del Terzo Settore e, non ultima, la comunità della formazione manageriale sono in grado di offrire per ridurre gli squilibri e assicurare una crescita realmente sostenibile.

>> Leggi gli articoli su www.formafuturi.news