XXIII Giornata della Formazione Manageriale ASFOR | Video Integrale
Sostenibilità e dimensioni ESG. Prospettive strategiche per le imprese e per le business school
Venerdì 20 giugno 2024 | ore 9.30-13.00
Host: MIB Trieste School of Management
Un appuntamento ormai consolidato e un'importante occasione di riflessione e confronto per l'intera comunità italiana della management education: come ogni anno, la Giornata della Formazione Manageriale Asfor, andata in scena venerdì 20 giugno a Trieste con la sua XXIII edizione, ha riunito un parterre di relatori di rilevo nella storica cornice di Palazzo Ferdinandeo, sede di MIB - Trieste School of Management.
00:00:08 - APERTURA LAVORI DELLA XXIII GIORNATA DELLA FORMAZIONE MANAGERIALE ASFOR
00:01:39 - Vladimir Nanut, CEO - MIB Trieste School of Management
00:11:14 - Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
00:24:58 - Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
00:36:27 - Creazione di valore economico e “purpose” d’impresa: una possibile convergenza Andrea Tracogna, Dean - MIB Trieste School of Management e Docente - Università di Trieste e Matteo Lizzi, Core Faculty - MIB Trieste School of Management
01:19:20 - Tavola Rotonda: La strategia di sostenibilità come driver di competitività e innovazione e il ruolo della formazione Moderatore: Francesco Venier, Dean of Executive Education - MIB Trieste School of Management e Docente - Università di Trieste
Camilla Benedetti, Presidente - ABS e Vice Presidente Esecutiva - Gruppo Danieli
Cristian Fabbri, Presidente Esecutivo - Gruppo Hera
Andrea Illy, Presidente - illycaffè
02:23:46 - Conferimento dell'ASFOR Award for Excellence 2025 Conferimento del Premio a Cristiano Borean, CFO - Gruppo Generali e Presidente - MIB Trieste School of Management. Dialogo con il Premiato a cura di Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
02:54:30 - Conclusione dell’evento